Menu

Notizie e curiosità dal web

Citofono e videocitofono: scopri le differenze

2 Marzo 2025 - Prodotti
Citofono e videocitofono: scopri le differenze

Devi comprare casa o ristrutturare la tua? Bene. Tra le decisioni che dovrai prendere c’è quella che riguarda il citofono o il videocitofono. Vanno sostituiti perché di vecchia data? Ma la vera domanda è: è meglio scegliere un videocitofono classico oppure un videocitofono più avanzato, come quelli offerti da https://safehomeshop.com/? Per capirlo, devi prima conoscere le differenze.

Citofono e videocitofono: le differenze sostanziali

Parliamo subito delle differenze sostanziali tra citofono e videocitofono. La tecnologia ha fatto passi da gigante, e oggi entrambi i dispositivi possono fungere da sistemi di sicurezza, a patto di scegliere modelli adeguati alle tue esigenze.

La differenza più evidente è che il videocitofono possiede un display per vedere chi suona alla porta, mentre con il citofono senti soltanto la voce dell’interlocutore. Resta comunque difficile scegliere tra i due. Infatti, non basta giudicare dall’apparenza: entrambi possiedono alcune peculiarità, che spaziano dagli obsoleti modelli analogici ai più avanzati modelli digitali.

Gli elementi che compongono sia un videocitofono che un citofono sono fondamentalmente tre: il campanello, la pulsantiera esterna e interna e la parte dove si trova l’audio (e il display nel caso del videocitofono).

I videocitofoni non sono altro che un’evoluzione del citofono tradizionale, che consentono non solo di sentire ma anche di vedere chi bussa alla tua porta.

Videocitofoni smart e citofoni

Negli anni, il concetto di smart è diventato comune nell’ambito della tecnologia, e i videocitofoni e i citofoni non fanno eccezione. I modelli più recenti supportano la connessione alla rete Wi-Fi di casa o alla connessione dati dello smartphone, permettendo di monitorare l’ingresso di casa da qualsiasi luogo. Grazie a un’app sul tuo dispositivo mobile, sarai avvisato ogni volta che qualcuno suona il campanello.

Una tecnologia questa che offre anche la possibilità di comunicare con i visitatori e, nel caso dei videocitofoni, di guardarli direttamente in faccia, anche se sei in spiaggia a prendere il sole.

Se ami poi per l’innovazione e il design, potresti optare per un sistema che assomiglia più a un tablet appeso al muro che a un semplice citofono. Si tratta di dispositivi avanzati, i quali ti consentono di controllare non solo il cancello principale ma anche, con le giuste configurazioni, altri accessori, come le luci condominiali.

Il non plus ultra sono i videocitofoni wireless. In pratica, possono essere installati ovunque, eliminando il fastidio dei fili. I modelli più sofisticati includono anche un sistema di allarme interno, che aumenta ulteriormente il livello di sicurezza. Inoltre, alcuni kit comprendono telecamere esterne, perfette per monitorare anche i vicini più curiosi.

Quale scegliere?

È il momento di tirare le somme. La scelta tra un citofono e un videocitofono dovrebbe essere basata sulle esigenze specifiche di funzionalità e sicurezza, più che sul prezzo. È facile lasciarsi tentare dalla convenienza economica, ma considerare le caratteristiche del dispositivo è fondamentale per evitare brutte sorprese.

Alla fine, il modello migliore sarà quello che sposerà perfettamente le tue aspettative estetiche, pratiche, e perché no, anche il desiderio di tenere sotto controllo l’esterno di casa tua, ma con discrezione. Una cosa è certa: nell’ambito del citofono e del videocitofono, ci sarà sempre una suoneria che farà al caso tuo.